24-01-2014, 15:15 – Salve a tutti, siamo entrati in una delle fasi più dinamiche di questo inverno; come da previsione le piogge e i temporali sono arrivati in molte regioni. Al momento solo il nordovest è esente da precipitazioni, anzi, in queste regioni è una splendida giornata, grazie ai venti settentrionali che hanno pulito la pianura dalle nebbie sempre presenti in questi giorni. Altrove, compreso il nordest, il cielo è frequentemente coperto, con rovesci diffusi in molte regioni, come si vede dal radar riportato al termine delll’articolo.
La splendida immagine in movimento del satellite evidenzia al momento la presenza di un vortice depressionario, piuttosto profondo, in azione a sud delle coste laziali e in rapido spostamento verso sudest. Ancora rovesci quindi nel pomeriggio su tutte le coste tirreniche e nel medio-basso Adriatico, con ulteriore peggioramento in serata nella Calabria tirrenica e Sicilia settentrionale. Sempre in serata attivazione dei venti da nordest in Adriatico, con abbassamento delle temperature e qualche nevicata in Appennino.
L’immagine del visibile evidenzia tutta la potenza della depressione in azione sull’Italia; i nuclei molto chiari nel Tirreno, in primo piano, rappresentano le genesi di temporali in mare aperto, in graduale spostamento verso le regioni meridionali nel tardo pomeriggio, dove impatteranno lungo le coste tirreniche dal salernitano fino alla Sicilia.
Nei prossimi giorni altri nuclei perturbati si avvicenderanno nel Mediterraneo, in particolare a inizio della prossima settimana, con alteranza di peggioramenti freddi e caldi, ma la neve, sebbene non con continuità, farà finalmente la sua comparsa in Appennino.
Ecco il radar a scala nazionale, con evidenziati i numerosi punti dove sono in atto precipitazioni:
Per tutte le altre immagini satellitari, radar e fulminazioni consultare le apposite rubriche in “aggiornamenti”……………………..
Ciao ciao