29-01-2014, 18:00 – Salve a tutti, la tanto attesa perturbazione è quindi giunta nelle nostre regioni; rispetto a quanto enunciato nell’aggiornamento di ieri, ha avuto ragione il modello inglese, nel senso che le precipitazioni hanno tardato qualche ora, arrivando in tarda mattinata nelle centrali e pertanto le nevicate sperate a quote basse nel Lazio e Toscana non si sono verificate. Ben diverso il discorso in merito al maltempo; l’immagine in movimento evidenzia l’imponente discesa fredda in Atlantico verso la Spagna e, come diretta conseguenza, la formazione di un intenso sistema frontale che sta approcciando tutte le regioni tirreniche e il nordovest al momento.
Il radar evidenzia bene quanto sta accadendo, la regione più colpita al momento è la Liguria; davanti al golfo di Genova compaiono i colori giallo-rossi (non è la Roma) rappresentati il cosiddetto “fondo scala”, ovvero le precipitazioni più intense. Un temporale di neve si è abbattuto oggi su Genova e altri ne arriveranno. Piogge estese sono presenti su Toscana e Lazio, dove il maltempo è arrivato ora dalla costa.
Il maltempo continuerà ancora per molto. Altri impulsi arriveranno nelle prossime 48 h. Ecco ad esempio cosa prevede il modello americano per domani, giovedì; piogge intense lungo una fascia passante per le regioni centrali fino al triveneto. Lazio colpito in pieno da piogge e temporali anche forti. Anche in questo caso ci sono alcune differenze tra i vari modelli, ma in tutte le emissioni le regioni centrali saranno bersagliate dal maltempo.
Purtroppo, per gli appassionati della neve delle regioni centrali, temperature in forte rialzo, specialmente in quota, per l’insorgenza di correnti di scirocco piuttosto intense, niente neve alle quote medio-basse in Appennino, diverso il discorso della Pianura Padana, dove nevicherà stanotte e domani mattina.
Ciao ciao
Per tutte le altre immagini satellitari, radar e fulminazioni consultare le apposite rubriche in “aggiornamenti”……………………..