LA NEVICATA DEL 2012 – I GIORNI 3-4 FEBBRAIO
In questa pagina sono inseriti alcuni video e i link con gli articoli correlati, riguardanti la fase centrale, comprendente i giorni 3 e 4 Febbraio dell’eccezionale ondata di freddo e neve che colpito praticamente tutte le regioni italiane nel Febbraio 2012. Le regioni centrali, in particolare, in tale occasione furono soggette in alcuni casi alla più intensa nevicata degli ultimi 56 anni (dal 1956 appunto), con accumuli superiori al metro nelle località pianeggianti interne tra Lazio e Abruzzo, grazie alla presenza di una configurazione davvero eccezionale nel comparto euroasiatico, un ponte di Woeikoff che non si ripeteva con questa forza ed estensione dal 1956, nello stesso identico periodo.
Come accennato, in questa pagina sono stati selezionati alcuni dei video più interessanti reperiti in rete, riguardanti in particolare il Lazio, comprendenti quindi anche la capitale.
Per quanto riguarda il racconto di ciò che è accaduto, con la ricostruzione dettagliata tramite le carte di previsione dell’epoca, di seguito sono riportati i link con I TRE GRANDI EDITORIALI che descrivono nel dettaglio l’evento, scandendo tutte le fasi della dinamica che ha generato la grande ondata di gelo e neve, con foto dello scrivente e testimonianze dall’area di Roma e regioni centrali :
Il grande racconto del 2012: analisi modelli e conseguenze fino 1-2 Febbraio
Il grande racconto del 2012: l’inferno bianco del 3-4 Febbraio nelle regioni centrali, parte I
Il grande racconto del 2012: l’inferno bianco del 3-4 Febbraio nelle regioni centrali, parte II
Buona visione e buona lettura.
N.1 – Time lapse della nevicata del 3-4 in San Pietro, splendida testimonianza della grande nevicata
N.2 – L’inizio e la prosecuzione della nevicata seguita passo dopo passo nell’area di piazza Bologna (ROMA)
N.3 – La magia della nevicata notturna nella notte tra il 3 e 4 Febbraio a Roma
N.4 – L’incredibile viaggio di un autobus di linea nella tratta autostradale tra Roma e Napoli (A1) il 3 Febbraio, l’area del frusinate era battuta da una vera tormenta.
N.5 - Il risveglio nella cittadina di Sora (FR) il 4 Febbraio, oltre 1 m di neve in alcuni settori, in zone abituate a vedere pochi cm ogni 2-3 anni