21-03-2017 – Salve a tutti e buona primavera. C’è stato poco tempo per scrivere in merito all’arrivo della nuova stagione, ma stasera gli aggiornamenti dei modelli indicano un esordio alquanto frizzante della primavera, con almeno due intensi peggioramenti in arrivo nelle regioni settentrionali italiane e, in parte, anche in quelle centrali.
Il primo peggioramento è già alle porte dell’Italia e l’estremo nordovest sta già sperimentando le prime piogge, grazie al sopraggiungere di un intenso sistema frontale (fig.1).
fig.1
Nelle prossime 48 h i quantitativi di pioggia potranno risultare anche abbondanti nel settore prealpino al confine tra Piemonte e Lombardia, con neve relegata comunque a quote piuttosto elevate (1200-1400 m).
fig.2
La saccatura sarà ampia e approfondita e, sebbene non farà troppi progressi verso est, il maltempo giungerà ugualmente nelle aree menzionate.
fig.3
Ma questa sarà solo la prima fase del peggioramento; a seguire infatti, appare sempre più probabile che, al primo nucleo perturbato, ne segua un secondo molto più freddo e instabile, di origine artica ma in transito nel bassopiano russo.
fig.3
Davvero eclatante la previsione serale del modello europeo; temperature piuttosto basse a 850 hPa nel nord Italia tra Domenica e Lunedì prossimo, addirittura con possibilità di nevicate fino a quote collinari ei settori alpini del nordovest.
fig.4
Insomma, la primavera tiene fede alla propria tradizione. Scambi meridiani e nuclei gelidi dall’Artico in arrivo a latitudini mediterranee; vedremo le conferme nei prossimi giorni.
fig.5
Ciao ciao