24-03-2020 – Salve a tutti, aggiornamento notturno della evoluzione meteorologica, per salutare i numerosissimi utenti in ascolto.
Dall’animazione satellitare al momento appare evidente come i due corpi nuvolosi presenti nel Mediterraneo centrale si muovano in modo tale da incontrarsi nella giornata di domani al centrosud.
L’immagine attuale evidenzia meglio la collocazione dei due corpi nuvolosi; il primo più a est (a destra) tenderà a muoversi verso ovest, entrando nel Tirreno con l’istabilità correlata al nucleo freddo in quota, il secondo, più vasto e alimentato da aria molto più calda, si muoverà, come già si intravede in figura verso nord est, interessando rapidamente prima l’estremo sud e poi le regioni centrali.
Per questo motivo le precipitazioni si intensificheranno al centrosud e sempre per lo stesso motivo le nevicate potranno assumere magiore intensità lungo la dorsale appenninica.
Se saranno fortunati, gli appasisonati de centro Italia potranno beneficiare del momento in cui la permanenza dell’aria fredda sarà ancora sufficiente e generare precipitazioni di tipo nevoso con lo scorrere dell’aria calda subtropicale alle quote più elevate.
Ecco perchè, per le prossime 36-48 h (fino a giovedì mattina), il modello europeo prevede permanenza al suolo di neve, anche abbondante, in corrispondenza dei rilievi dell’Italia centrale, con nevicate che si spingono alle porte di Roma e nella valle del Sacco, nel frusinate
Per lo stesso motivo anche più nord, a seguire, l’Appennino settentrionale potrebbe vedere la sua bella nevicata così come larghi settori dell’Emilia giovedì mattina
Più in generale larghe porzioni dell’Appennino vedranno la neve, che però scioglierà rapidamente al sud, dove le tmperature aumenteranno.
Insomma, per molte aree italiane ancora il meglio deve arrivare, un po’ di pazienza
Ciao ciao