19-01-2014, 14:15 – Salve a tutti, continua la persistente ondata di maltempo nel territorio italiano, generata dalla risalita di nuclei perturbati dalle coste de nord Africa verso la penisola. Evoluzione davvero interessante, seguiamo tutti i passaggi nel dettaglio.
Intensi nuclei temporaleschi sono in azione tra Liguria, Toscana, Lombardia ed Emilia Romagna, il quadrilatero è ben inquadrato dal radar, con precipitazioni quasi “a fondo scala” (in rosso); altro maltempo arriverà nelle prossime ore, per una situazione assolutamente critica nelle nelle coste liguri del genovesato e spezzino.
Il centro era in attesa stamattina, piogge in ritardo nel Lazio, dove soffia un forte vento di scirocco (stanotte valori intorno 17-18° a Roma !!!!!). Ma le piogge stanno arrivando, radar acceso anche nel Lazio e centrali (cfr. rubrica apposita), peggioramento imminente nel pomeriggio, con rovesci e temporali in azione fino a sera, prime piogge già in atto comunque.
Stamattina invece maltempo già arrivato al Sud, che si è trovato prima nella traiettoria dei nuclei in arrivo dalle coste tunisine e algerine, con rovesci sparsi su tutte le regioni. L’evoluzione qui dovrebbe migliorare, con schiarite a iniziare da ovest, anche se altri rovesci saranno possibili tutto il giorno.
Ecco il radar a scala nazionale, con evidenziati i numerosi punti dove sono in atto precipitazioni:
Temperature sempre elevate, come accennato, anche oggi, alla stessa ora, la città di Palermo segna 21° C; domani è attesa comunque una diminuzione dei valori termici un pò ovunque.
Assolutamente spettacolari le immagini del satellite, con i nuclei perturbati in risalita nel Tirreno, un’altra perturbazione sta arrivando dalla Spagna, interesserà le regioni centrali nella giornata di domani (lunedì):
Ecco la visione a infrarosso dell’Europa, per l’analisi nelle ore notturne della nuvolosità.
Insomma, ancora maltempo per altre 24-48 h, questa volta colpito anche il centrosud con piogge, rovesci e temporali; da seguire la nuova perturbazione che sta avanzando dalla Spagna, nei prossimi aggiornamenti.
Per tutte le altre immagini satellitari, radar e fulminazioni consultare le apposite rubriche in “aggiornamenti”……………………..
Ciao ciao