o2-05-2014, ore 11:00 – Salve a tutti; bella giornata festiva su gran parte delle regioni italiane. Splende il sole su tutto il centro e gran parte del nord. Cieli coperti all’estremo sud, per l’avvicinarsi di un sistema frontale piuttosto ampio, collocato con la parte più intensa lungo le coste algerine.
Tale perturbazione sta già generando qualche pioggia in Sicilia, ancora asciutto in Calabria.
Il movimento delle nubi in seno alla perturbazione africana è complesso, a causa della presenza del minimo in quota lungo le coste algerine, con le nubi che sembrano stazionare sul posto, e di un minimo al suolo nel golfo della Sirte, con le nubi che al sud si muovono velocemente da ovest verso est.
Nelle prossime 24 h il minimo lungo le coste algerine traslerà verso est, avvicinandosi gradualmente a quello al suolo, ma tutto molto a sud di latitudine. I modelli infatti, non prevedono piogge significative al meridione, dove dovrebbe esserci un miglioramento nel pomeriggio, garantendo anche in queste regioni una festività nuvolosa ma asciutta. Ecco la carta con il minimo molto a sud della Sicilia in tarda serata, con quello in quota che avanza nell’entroterra algerino, in pieno deserto.
Splendida giornata invece nelle regioni centrali, con netta attenuazione dei disturbi pomeridiani che avevano bersagliato le regioni interne appenniniche in questi giorni, sebbene qualche occasionale rovescio al pomeriggio potrebbe essere sempre possibile, ma in un contesto ampiamente soleggiato.
Al nord, viceversa, ci sarà un aumento della nuvolosità nelle prossime ore, legato alla presenza marginale di un’ansa ciclonica nelle Alpi, sufficiente a generare ancora instabilità pomeridiana a iniziare dal nordovest, dove sono già presenti addensamenti nuvolosi.
Italia divisa in tre settori quindi nella giornata festiva:
Nord con nubi in aumento a iniziare da ovest e rischio temporali pomeridiani nei settori alpini
Centro con splendida giornata soleggiata, ma con qualche annuvolamento lungo la dorsale appenninica al pomeriggio, con isolati e brevi rovesci.
Sud con cieli nuvolosi, specialmente in Sicilia e Calabria, con qualche pioggia sulla Sicilia in esaurimento nelle prossime ore.
Nel proseguo, la perturbazione all’estremo sud dovrebbe ripresentarsi domani mattina, martedì, lungo le coste ioniche di Sicilia e Calabria, con venti al suolo da nordest e piogge di maggiore consistenza in queste regioni, anche a carattere di rovescio, sebbene in fase di miglioramento in serata. Ancora una bella giornata al centro, solita nuvolosità pomeridiana nelle Alpi.
Ecco la carta delle precipitazioni al mattino.
Ed ecco quella al pomeriggio, con aumento della instabilità nelle Alpi e le piogge nelle regioni ioniche.
Ciao ciao…..