08-12-2013 – Salve a tutti, anche per il Lazio, come per il resto d’Italia, i prossimi giorni vedranno la presenza di un imponente struttura anticiclonica, in ulteriore rafforzamento fino a giovedì. Di conseguenza il tempo sarà stabile e soleggiato su tutta la regione, ma la presenza di aria fredda nei bassi strati, con frequenti fenomeni di inversione termica (caldo in quota), genereranno foschie e nebbie nelle pianure interne. A ciò si aggiungerà, in particolare nei settori costieri e maggiormente nel Sud della regione (agro pontino), la presenza di nuvolosità medio-bassa nelle ore più fredde, sterile da punto di vista precipitativo, ma che impedirà il soleggiamento di ampi settori della regione in alcuni casi.
Veniamo ora al dettaglio previsionale:
Lunedì – Giornata soleggiata e stabile su tutta la regione, temperature miti nelle ore centrali della giornata, freddo nelle ore notturne, con notevole escursione termica tra giorno e notte nei settori lontani dal mare. Come accennato, molto probabile la presenza di nuvolosità medio-bassa nei settori costieri e nell’agro pontino per buona parte della giornata e, in maniera meno continua, nelle altre zone della regione, che dovrebbero beneficiare pertanto di un ampio soleggiamento nelle ore centrali della giornata. Banchi di nebbia e foschie diffuse nelle aree pianeggianti nelle ore più fredde. Ecco la carta con la nuvolosità prevista a metà giornata, con possibilità appunto di formazione di banchi di nubi basse lungo i settori costieri della provincia di Roma e Latina (colore rosso in figura).
Martedì – Ulteriore rinforzo dell’alta pressione; giornata simile alla precedente, con intensificazione delle nebbie nelle ore notturne in pianura e temperature miti, superiori alla norma, nelle ore centrali della giornata.
Mercoledì – La “campana” anticiclonica raggiunge la massima espansione e potenza; assenza di nubi in quota, con temperature superiori alla norma di giorno; persistenza delle nebbie su tutti i settori pianeggianti, in dissolvimento nelle ore più calde. Ancora occasionale nuvolosità medio-bassa nei settori costieri. Ecco la carta con l’imponente struttura altopressoria su buona parte dell’Europa
Giovedì – Giornata fotocopia della precedente, sole e clima mite dove non interessato dal nebbie e foschie; ristagno atmosferico nei settori pianeggianti, con accumulo locale di sostanze inquinanti nella pianura romana.
Venerdì – Al momento non si prevedono particolari novità anche per la giornata di venerdì, sole e temperature miti, con possibile leggera ventilazione da nordest su tutta la regione, specialmente nei settori appenninici………….
Ciao ciao