30-01-2015, ore 19:30 - Salve a tutti; rapido aggiornamento maltempo in una serata molto tempestosa, dove il Vortice Polare si è presentato alle regioni italiane. Ecco la sua penetrazione inquadrata dall’animazione satellitare, con le schiarite nell’ato Tirreno e nordovest, i rovesci nevosi a quote molto basse nelle regioni centrali e l maltempo nel basso Tirreno
Come si vede dall’immagine, altra nuvolosità è in arrivo dalla Francia e una nuova perturbazione è già pronta a colpire le regioni italiane, in maniera abbastanza diffusa, nel,a giornata di sabato, con con piogge e nevicate a quote piuttosto basse nel medio alto Tirreno, sebbene il richiamo caldo che precede la perturbazione innalzerà nuovamente la quota neve nel medio Tirreno.
Intanto, per stasera nelle aree interne appenniniche altra neve a quote basse interesserà zone interne del Lazio, Abruzzo e Molise, mentre le piogge continueranno al sud e Sicilia, spettacolare l’immagine al tramonto dell’Italia (fig.2,3)
- Temperature Italia, ore 19:00
- Satellite Italia, ore 16:30
In merito alle successive fasi perturbate previste nel Mediterraneo e sull’Italia se ne è discusso dettagliatamente nell‘editoriale del mattino; in questa sede occorre segnalare però un importante aggiornamento del modello americano, che aumentale probabilità di neve al nord, specialmente nordovest, tra martedì e mercoledì. Nucleo artico che scende sulla Francia martedì, peggioramento nelle regioni occidentali (fig.4)
Struttura perturbata che, a differenza delle precedenti emissioni, indugia nell’alto Tirreno, esponendo il nordovest a nuova nevicate anche nella giornata di mercoledì, insieme al medio alto Tirreno (fig.5)
Cambieranno ancora le carte, ma l’evoluzione prevista tra martedì e mercoledi è davvero esplosiva, li nocciolo Artico in arrivo dal mare del Nord potrà generare davvero nevicate a in pianura in aree differenti in funzione della sua traiettoria.
Ciao ciao