15-04-2016 - Salve a tutti; evoluzione meteorologica nel Mediterraneo sempre dominata dal flusso caldo subtropicale, responsabile della genesi di temperature costantemente sopramedia al centrosud.
Sarà così ancora per alcuni giorni, con nuovi picchi di caldo nei primi giorni della prossima settimana.
La novità delle attuali emissioni è, però, costituita da un brusco cambio di circolazione previsto dai modelli per il prossimo week-end festivo, relativo al ponte del 25 Aprile. Una più decisa puntata dell’anticiclone delle Azzorre in Atlantico sembra infatti in grado di generare una conseguente importante saccatura a chiara matrice artica nel Mediterraneo (fig.1).
fig.1
Davvero importante la saccatura artica prevista per il giorno 24 dal modello americano, aria fredda in arrivo direttamente dalle isole Sbalvard (80° parallelo) con piogge temporali, venti sostenuti e un vistoso abbassamento delle temperature praticamente su tutte le regioni.
Nelle ultimi aggiornamenti appare addirittura presente una reiterazione di tali dinamiche, conseguente all’indebolimento del lobo canadese del VP (finalmente potremmo dire), con nuova saccatura fredda che trova spazio nel Mediterraneo a fine mese, da verificare e assetto emisferico del VP con three waves pattern, tre onde che agiscono contemporaneamente (fig.2).
fig.2
Evoluzione interessantissima, in grado di generare peggioramenti anche intensi nel Mediterraneo centrale, con temporali diffusi e un periodo fresco piuttosto prolungato. Seguiranno altri aggiornamenti in giornata.
Ciao ciao