30-12-2013, ore 11:45 - Salve a tutti, la perturbazione Atlantica giunta ieri nelle regioni italiane si sta attardando anche oltre le previsioni nelle regioni centrali e, in parte, in quelle meridionali; attualmente è presente un minimo depressionario a Sud della Sardegna che sta inviando corpi nuvolosi dal Tirreno verso le coste del Lazio e della Campania, arrivando a interessare anche le altre regioni centrali e, a seguire, tutto il meridione. Si tratta di fenomeni moderati, con piogge non intense, ma tuttavia capaci di rendere la giornata ancora per molte ore piuttosto uggiosa nelle regioni menzionate.
Le immagini dal satellite evidenziano chiaramente la presenza dell’ampia banda nuvolosa nelle regioni centrali. In questa sede oggi inserisco anche le precipitazioni previste dal modello di dettaglio fino alla mezzanotte. Sono evidenti le piogge presenti lungo una fascia allineata Nord-Sud che comprende regioni che vanno dalla Romagna fino alla Sicilia occidentale, passando per tutte le centrali. Tutta la struttura nella giornata di domani traslerà verso sudest, andando ancora a interessare l’estremo Sud e liberando le centrali.
La notte di Capodanno trascorrerà quindi con tempo buono su buona parte delle regioni italiane, in particolare il centronord, mentre instabilità residua potrebbe ancora infastidire l’estremo Sud, con qualche precipitazione ancora possibile. Maggiori dettagli verranno forniti in giornata……………
Ecco l’immagine dinamica autoaggiornante dell’Italia: