28-01-2014, 17:45 – Salve a tutti, siamo alle porte di un nuovo importante peggioramento; l’immagine dal satellite evidenzia la forte perturbazione che dalla Francia sta entrando nel Mediterraneo, guidata dal vortice depressionario con il minimo tra Irlanda e Inghilterra. Il fronte è seguito da un’imponente massa di aria fredda e instabile; il freddo però, quando il peggioramento arriva dall’Atlantico, è soprattutto in quota e, pertanto, va inteso come capacità di creare instabilità atmosferica piuttosto che come avvezione fredda al suolo, con repentino abbassamento delle temperature.
Già nelle prossime ore in il tempo andrà peggiorando al nordovest, con le prime nevicate in nottata su Liguria di ponente, Piemonte e Val d’Aosta (anche in pianura Padana in Piemonte).
Per la mattinata di domani, risulta interessante l’analisi di una carta di dettaglio con le temperature a 850 hPa (1300-1400 m). Per le prime ore del mattino di domani su tutto il centronord saranno inferiori a zero gradi; in particolare nei settori interni di Lazio e Toscana si andrà intorno -2° C. In presenza di un forte raffreddamento notturno al suolo, ciò significa la concreta possbilità di nevicate a bassa quota, oltre che al nord, anche nelle pianure interne di Lazio e Toscana.
Ovviamente, prima di gioire (per gli appassionati), occorrerà verificare la corrispondenza con l’arrivo della perturbazione e con le precipitazioni; il modello americano, come accennato ieri, anticipa tale arrivo e inserisce precipitazioni nelle prime ore del mattino nelle coste tirreniche, con possibilità concrete di nevicate anche all’interno. Il modello inglese inserisce l’inizio delle precipitazioni a metà giornata, troppo tardi per la neve a bassa quota, ma potrebbe comunque nevicare intorno 500-600 m. Ecco il dettaglio del modello inglese, con le precipitazioni ancora in arrivo alle 13:00………..
Insomma, neve sicura al nord in pianura, qualche fiocco forse al centro…………
Ciao ciao
Per tutte le altre immagini satellitari, radar e fulminazioni consultare le apposite rubriche in “aggiornamenti”……………………..