26-01-2014, 16:00 – Salve a tutti, dopo i dettagli previsionali della settimana nell’editoriale, occupiamoci rapidamente del presente; ennesimo passaggio perturbato nelle nostre regioni Adriatiche e meridionali anche oggi,;perturbazione di scarsa consistenza, ma che ha generato nuvolosità temporaneamente anche nel Lazio, per poi produrre gli effetti maggiori nel medio-basso versante Adriatico e al Sud. L’immagine del visibile ancora una volta evidenzia un’Italipa divisa in due, piogge e nevicate intorno i 700-800 m sono in atto in Adriatico e stasera rovesci anche intensi colpiranno la Calabria tirrenica. Cieli sereni e visibilità splendida al nord e nelle centrali tirreniche, Lazio ripulito dai momentanei passaggi nuvolosi.
L’immagine nel campo visibile dell’Europa evidenzia invece un altro aspetto, ovvero l’avanzata dell’enorme depressione che condizionerà il tempo dei prossimi quattro giorni in Italia. Il grande “ricciolo”, in alto e sinistra in figura, corrispondente alla grande depressione islandese, alimentata dal nocciolo Artico, invierà due intense perturbazioni che produrranno nevicate in molte regioni. La prima perturbazione è ben visibile in primo piano e giungerà nelle regioni centrali, “saltando” le Alpi, nelle ore centrali di domani, producendo nevicate su buona parte dell’Appennino nel pomeriggio-sera. Fase molto dinamica quindi…
Per la serata ecco anche l’immagine in movimento a infrarossi
Per tutte le altre immagini satellitari, radar e fulminazioni consultare le apposite rubriche in “aggiornamenti”……………………..
Ciao ciao